Le aste telematiche
Cosa sono le Aste telematiche
L’asta telematica è una modalità di vendita, che viene sovente applicata alle vendite giudiziarie, che si basa sull’utilizzo della rete internet per la presentazione delle offerte di acquisto, secondo la disciplina prevista dal giudice delegato nell’avviso di vendita e nel regolamento di partecipazione.
Le aste telematiche permettono, previa registrazione presso il gestore telematico di volta in volta indicato dal giudice delegato, di partecipare alla gara pur non essendo fisicamente presenti in un luogo stabilito, ampliando la platea di possibili offerenti.
le aste telematiche si suddividono a loro volta in tre categorie, ciascuna delle quali aventi modalità di svolgimento differente.
esse sono: Vendita sincrona, Vendita sincrona mista, Vendita asincrona.
Vendita Sincrona
Che cos'è un Asta Telematica Sincrona?
La vendita telematica sincrona è un asta a partecipazione esclusivamente telematica.
In questa tipologia di vendita il venditore ed il compratore sono collegati al sistema a partire da un determinato giorno ed ora e restano connessi fino alla fine della stessa.
Le offerte vanno presentate entro un periodo di tempo prestabilito, di solito qualche minuto, ed il vincitore sarà l'offerente più alto allo scadere del tempo di rilancio.
Vendita Sincrona mista
Che cos'è un Asta Sincrona mista?
La vendita sincrona mista è un asta che si svolge con le stesse modalità della vendita telematica sincrona ma, permette la partecipazione alla stessa anche tramite la presenza fisica dell'offerente nel luogo di banditura.
Vendita Asincrona
Che cos'è una vendita Asincrona?
La Vendita Asincrona è una vendita a partecipazione esclusivamente telematica, si svolge in un periodo di tempo prestabilito (che può essere espresso ad esempio in ore o giorni, a seconda di quanto indicato in avviso) durante il quale è sempre possibile presentare le proprie offerte fino alla scadenza. In questa tipologia di vendita il venditore gestirà la fase iniziale di ammissione dei partecipanti e quella finale di aggiudicazione, pertanto dovrà essere connesso al sistema in tali periodi. Il prolungamento della vendita consente, se espressamente previsto, di posticipare la scadenza della stessa nel caso in cui vengano presentate offerte in prossimità dello scadere, permettendo ai partecipanti di rilanciare rispetto all’ultima offerta presentata, massimizzando così il risultato della vendita.