top of page


Si può vendere casa senza il consenso dei figli?
Casa in comproprietà tra fratelli - Si può vendere?

Vendere quota tra eredi in disaccordo | Vendere quota immobile ereditato
Posso vendere il 50% della mia casa?

 

Si può vendere casa senza il consenso dei figli?

Il consenso dei Figli non è di norma necessario per procedere alla vendita di un immobile di proprietà di uno o di entrambi i genitori.

Nel caso in cui uno o più dei figli risulti essere comproprietario con i genitori dell'immobile da mettere in vendita, il genitore comproprietario può procedere alternativamente alla vendita della propria quota o alla divisione giudiziale dello stesso e conseguente vendita all'asta dell'intero immobile.

Casa in comproprietà tra fratelli - Si può vendere?

Una casa in comproprietà tra fratelli viene vista, secondo la legge Italiana, alla pari di una qualsiasi altra casa in regime di comproprietà.

Ciò significa che ogni fratello è libero di vendere la propria quota ad un terzo così come all'altro fratello acquirente nel caso in cui esso dimostri interesse a comprare la quota in vendita.

Nei casi in cui non si riesce a trovare un compratore per la singola quota immobiliare ovvero, si preferisce procedere alla vendita dell'intero immobile, scelta che spesso si rivela essere più economicamente vantaggioso rispetto all'alternativa della vendita della quota, ciascuno dei fratelli comproprietari può rivolgersi al tribunale competente per poter richiedere la Divisione Immobiliare Giudiziale e procedere secondo procedura di legge alla vendita dell'intero edificio.

 

Vendere immobile tra Eredi in Disaccordo | Vendere quota immobile ereditato

 

Nel caso in cui, a seguito di successione ereditaria senza testamento ci si venga trovare in una situazione di comproprietà tra coeredi, la scelta auspicabile e più rapida è trovare un accordo tra i beneficiari così da attribuire a ciascuno di essi beni o immobili interi complessivamente di pari valore.

Quando una soluzione bonaria o transattiva non si rivela praticabile, la soluzione è procedere alla divisione ereditaria del bene immobile oggetto del disaccordo così da convertire lo stesso, tramite procedure di vendita giudiziarie e conseguente sua messa in vendita all'Asta, in una somma di denaro fungibile più facilmente distribuibile ai coeredi secondo le quote ad essi spettanti.

Posso Vendere il 50% della mia casa?

 

Si, ciascun proprietario al 50% può vendere la propria quota di proprietà dell'immobile cointestato.

La quota può essere venduta sia a terzi che agli altri proprietari di quote dell'immobile in oggetto.

Alternativamente alla vendita della quota, si può procedere alla divisione giudiziale ed alla conseguente vendita all'asta dell'intero immobile.

bottom of page